top of page

1936 Topolino A

Gli anni '30. PERCHE' UNA TOPOLINO.

​

Nemmeno in un periodo complicato e controverso come gli anni '30 gli italiani persero la voglia e la capacita'  di distinguersi: e' il caso della 500 "Topolino", la prima auto italiana a superare il mezzo milione di esemplari prodotti. Economica da costruire e mantenere non era priva di una certa classe.

 

La Topolino andava dritta al punto e senza perdersi in chiacchere,  ma la sua linea pulita, elegante ed aerodinamica era essenziale e rappresentava quanto di meglio gli studi stilistici e tecnici del periodo potessero offrire. I colori ricercati e le stoffe degli interni incontrano oggi piu' che mai il dna italiano.

Gli anni trenta, automobilisticamente, sconfinano in una tragica guerra mondiale, che fara' fermentare, con un vorticoso incontro di cervelli, il delirio della tecnica per battere il nemico ad ogni costo.

 

Anche l'automobile a breve, ne uscira' rivoluzionata e stilisticamente integrera' gli ingombranti parafanghi, staccandosi in pochi anni e per sempre dalla linea delle carrozze a cavalli. In Italia la Topolino e' una delle ultime vetture a carenature sporgenti, che tanto sono care al mondo hot rod americano e mondiale.

 

Per questa caratteristica abbiamo deciso di sceglierla, e pure perche' essa rappresenta un simbolo storico ben riconoscibile del nostro paese ed un'icona chiara a tutte le generazioni, che guardano con simpatia la sua minuscola immagine di fascino enorme.

moodboard.jpg

Ricostruzione virtuale Topolino A 1936 telaio 919

Moodboard ispirazionale progetto Hot Top

© 2020 FUTUREBOYS

bottom of page